Monthly Archives

Settembre 2019

Nuova procedura gestione visti entrare in porto su documenti di transito

By | News | No Comments
Gentili Colleghi,

come a molti di Voi noto, lo scorso martedì i Funzionari dell’Ufficio Acquisizioni della Dogana della Spezia, su disposizione della Direzione, hanno modificato le procedure di allibramento dei documenti di transito T1 a scorta di contenitori giunti presso il ns. Porto e destinati all’imbarco.
Dato che non eravamo stati preavvisati del cambio di operatività abbiamo chiesto, ed ottenuto, di sospendere la nuova procedura e di rinviare l’introduzione delle modifiche al prossimo lunedì 30 settembre.
In estrema sintesi il visto entrare in porto sui documenti di transito T1 dovrà, in futuro,  essere apposto dalla Guardia di Finanza prima dell’allibramento dei documenti stessi sui registri doganali.
Nel corso dei giorni successivi abbiamo avuto diversi incontri presso la Direzione doganale da cui è partita la disposizione agli uffici, la G.d.F. che dovrà apporre i visti ed i Responsabili della società La Spezia Port Service che presidia i varchi e con i quali ASPEDO, per conto degli Associati, ha definito un accordo di collaborazione in relazione a queste operatività.
Di seguito quanto definito.
– La Spezia Port Service tratterrà i documenti T1 a scorta dei contenitori che entreranno a mezzo camion in porto per presentarli alla G.d.F. per l’apposizione dei Visti entrare.
– I documenti di transito T1 ricevuti direttamente dagli Operatori doganali all’interno di buste chiuse (sia per quanto riguarda i contenitori entrati a mezzo camion che a ferrovia) dovranno essere consegnati al personale di La Spezia Port Service in modo che, unitamente ai documenti di cui al punto precedente, vengano presentati alla G.d.F. per l’apposizione dei Visti entrare.
– Il personale di La Spezia Port Service prima di presentare i documenti alla G.d.F., per l’apposizione dei visti entrare in porto, separerà i documenti su cui il numero di contenitore è stato indicato all’atto dell’emissione del T1 da quelli sui quali il numero di contenitore è stato apposto in un momento successivo. Per questi ultimi chiederà agli Spedizionieri doganali che curano l’operazione una dichiarazione che confermi che la merce relativa al T1 in questione è stata caricata all’interno del contenitore riportato su documento (ci pare superfluo consigliare i Colleghi di farsi rilasciare le dichiarazioni di conferma dai propri Mandanti prima di assumersi la responsabilità di confermare la presenza della merce a La Spezia Port Service).
La dichiarazione potrà essere trasmessa anche a mezzo mail.
– I documenti verranno presentati alla G.d.F. in un’unica soluzione in tarda mattinata e successivamente una seconda volta nel pomeriggio dopodiché verranno smistati e consegnati agli Spedizionieri che si occuperanno degli ulteriori adempimenti doganali.
– In fase di apposizione dei visti entrare la G.d.F. potrebbe richiedere, a scandaglio, di verificare alcuni sigilli illesi, o la presenza delle partite all’interno delle unità di carico, per cui potrebbe rendersi necessaria la richiesta di messa a disposizione dei contenitori per questo tipo di riscontro. Nel caso ciò avvenga il personale di la Spezia Port Service comunicherà immediatamente agli interessati i numeri dei contenitori che dovranno essere trasferiti in area verifiche.
– I referenti del servizio all’interno di La Spezia Port Service sono le Signore Sonia Terenzoni e Stefania Pascale.
Vista l’urgenza con cui è stato necessario prendere accordi ed impostare il nuovo servizio, segnaliamo che la procedura di cui sopra è, al momento, sperimentale e sarà monitorata nei prossimi giorni in maniera da verificare eventuali difficoltà operative e/o necessità di modifiche.
Rimaniamo a Vs. disposizione per qualsiasi chiarimento si renda necessario e con l’occasione porgiamo cordiali saluti

ASSOCIAZIONE SPEZZINA DOGANALISTI

 Sede: Via G. Don Minzoni 2 c/o CONFINDUSTRIA LA SPEZIA

                                   www.aspedo.it

 

                                 IL PRESIDENTE

      Bruno Pisano

Accredito per BiLOG

By | News | No Comments

Gentili Associati,

in relazione alla 2°edizione di BiLOG Logistics and Maritime Forum che si terrà il 16-17 ottobre 2019 presso La Spezia Expo Vi trasmetto in allegato il file HTML con il link per l’accredito alla manifestazione (https://registrazione.bilog.it/app/form_pdf.jsp?IdS=1207&vis_menu=1) di cui trovate informazioni e programma all’indirizzo https://www.bilog.it/.

Gli operatori spezzini sono main sponsor dell’evento ed hanno un’intera sessione dedicata nella quale i nostri rappresentanti introdurranno e discuteranno, con altrettanti autorevoli ospiti e relatori, le principali questioni che interessano il Porto della Spezia con un focus sul valore occupazionale che il comparto rappresenta. Inoltre come operatori rappresentati in “POINT SISTEMA SPEZIA” saremo presenti con un nostro stand.

Vi prego di voler diffondere ai Vostri clienti ed agli operatori del settore l’iniziativa, ricordando che la partecipazione è gratuita previa registrazione.

Cordialmente

Salvatore Avena

Segretario Associazioni

(Rif: 2019/15197 PROT) ATTIVAZIONE MODULO IMPORT APNET – SPOSTAMENTO INCONTRO INFORMATIVO

By | News | No Comments
Buongiorno,
con messaggio pec di seguito riportato l'AdSP del Mar Ligure Orientale
posticipa la convocazione dell’incontro informativo con oggetto
“Attivazione Modulo IMPORT piattaforma APNet” a lunedì 23 settembre alle
ore 11.30, rimane invariata la sede (Auditorium dell’AdSP).
Cordiali saluti
Salvatore Avena


Oggetto: (Rif: 2019/15197 PROT) ATTIVAZIONE MODULO IMPORT APNET -
SPOSTAMENTO INCONTRO INFORMATIVO

Causa concomitanza con un'altra riunione che vede coinvolti diversi
operatori della comunita portuale, si comunica che l'incontro informativo
programmato per il 20 Settembre e posticipato al 23 Settembre alle ore
11.30
presso l'Auditorium dell'Autorita di Sistema Portuale del Mar Ligure
Orientale, via del Molo 1 - La Spezia.
Cordiali saluti

Federica Montaresi
Special Projects, Digital Innovation
and Institutional Relations

Garanzie

By | News | No Comments

Buon pomeriggio,

 

In allegato trasmettiamo i documenti in oggetto ed il seguente messaggio del Presidente Massimo De Gregorio:

 

 

Cari colleghi,

seguito l’incontro con il direttore della DG Taxud e il su staff, nel qual abbiamo ribadito con dettaglio la posizione dei membri della Confiad in merito all’applicazione dell’articolo 89 par. 4 lett. C) (post control) e  ai suoi effetti sugli spedizionieri doganali – rappresentanti diretti, ho il piacere di comunicarvi che le nostre osservazioni sono state accettate perciò che riguarda la rappresentanza diretta (documento APO punto 2 Confiad) , parzialmente accettate quelle relativo all’interpretazione del concetto di svincolo delle merci (documento APO punto 42 Confiad).

Vi allego pertanto le nove linee guida sulle garanzie (REV III) da poco pubblicate, segnalandovi il punto A2.10 (pagina 72) e il punto II 3.3 (pagina 8) .

L’argomento sarà discusso nel nostro prossimo Consiglio direttivo del 28/09/2019.

Cari Saluti

 

Massimo De Gregorio

Presidente Anasped

 

————————————————————————————

ANASPED FEDERAZIONE NAZIONALE SPEDIZIONIERI DOGANALI

Segreteria

Via XX Settembre, 3 – 00187 Roma

Tel. 328 1873598 – Email: info@anasped.it

Modifica norme sorveglianza per immissione in libera pratica e uscita dal territorio doganale UE

By | Circolari | No Comments

Buongiorno,

 

Per conoscenza, trasmettiamo in allegato il regolamento UE n. 1394 del 10 settembre 2019, relativo all’argomento indicato in oggetto, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. L 234 dell’11.9.19.

 

Cordiali saluti.

 

————————————————————————————

ANASPED FEDERAZIONE NAZIONALE SPEDIZIONIERI DOGANALI

Segreteria

Via XX Settembre, 3 – 00187 Roma

Tel. 328 1873598 – Email: info@anasped.it

 

CONTROLLI RADIOMETRICI

By | Circolari | No Comments

Buongiorno a tutti,

si trasmette in allegato quanto diramato dalla Direzione Interregionale .

In particolare da notare il richiamo all’attenzione nell’eseguire la sorveglianza radiometrica presso il primo punto di ingresso nella UE anche per merce in regime di transito doganale o di fast corridor.

Cordiali saluti.

 

ASSOCIAZIONE SPEZZINA DOGANALISTI

Sede: Via G. Don Minzoni 2 c/o CONFINDUSTRIA LA SPEZIA

                                               www.aspedo.it

 

                                             IL VICEPRESIDENTE

       Emilio SIMONINI

Reg.999/2001- Modifica procedura presentazione richieste per controllo PAT

By | Circolari | No Comments

Su gentile richiesta della Direzione dell’UVAC PIF Piemonte Valle d’Aosta si trasmette informativa con oggetto “Reg.(CE) 999/2001.Esportazione di proteine animali trasformate (PAT) e di prodotti contenenti tali proteine. Modifica procedura presentazione pratiche al Posto d’ispezione Frontaliero La Spezia Porto”.

Cordiali saluti

Monica Fiori

Confindustria La Spezia

 

 

Programmi interni di conformità controlli commercio prodotti duplice uso

By | Circolari | No Comments

Buongiorno,

 

trasmettiamo in allegato la raccomandazione della Commissione UE n. 1318 del 30 luglio 2019, relativa all’argomento indicato in oggetto, pubblicata sulla G.U. UE n. L 205 del 5.8.19.

 

Cordiali saluti.

 

————————————————————————————

ANASPED FEDERAZIONE NAZIONALE SPEDIZIONIERI DOGANALI

Segreteria

Via XX Settembre, 3 – 00187 Roma

Tel. 328 1873598 – Email: info@anasped.it

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi